Skip to main content

Tag Immobili: Baita

Frabosa ex Cascina con terra 48.000€

Posizione panoramica, dominante con ottima esposizione al sole.

La vecchia cascina ormai è un fabbricato diruto, il bosco ha riconquistato i suoi spazi. Ma il volume è recuperabile, spostabile a monte, vicino alla strada comunale per tornare ad essere una casa, una baita, moderna, tecnologica… con 12.000 mq di giardino privato.

Le Norme Tecniche consento negli Annucleamenti Rurali, il totale recupero del fabbricato con una Ristrutturazione Edilizia e quindi con le Agevolazioni per le Ristrutturazioni.

Monastero di Vasco – Cascina 75.000€

Cascina in VENDITA a Monastero Vasco in frazione Bertolini (CN)
Tre fabbricati:
• la casa abitabile,
• il fienile,
• e il vecchio fabbricato storico.
Terreno privato di 3.200 mq.
Tanti mq di casa abitabile con ampliamenti possibili nel fienile o nel vecchio monastero, (quest’ultimi da recuperare completamente).
La posizione è soleggiata, panoramica. Tranquilla.
La caldaia a legna alimenta l’impianto di riscaldamento a termosifoni e il puffer dell’acqua calda.
Le vecchie volte in mattoni, le scale in pietra. Gli affacci sul bosco.

Monasterolo Casotto – Casa con giardino – 80.000€

Monasterolo è un piccolo centro situato in Valle Casotto in Provincia di Cuneo a 726 m.s.l.m. e conta 126 abitanti. In estate il paese diventa un interessante luogo di villeggiatura.
Dista 130 km da Genova, 100 km da Torino, 71 km da Savona e 41 km da Cuneo.
La proprietà che propongo in vendita è una casa indipendente con cortile e giardino privato.
Si sviluppa su tre livelli ed è possibile ricavare tre appartamenti.
Complessivamente sono circa 300 mq di ambienti abitabili e da recuperare.
Ben esposta al sole e con una splendida vista sulle colline e i boschi…
La storia di questo piccolo paese è lontana nei secoli e risale intorno all’anno mille quando dei frati Benedettini costruirono il Santuario di San Colombano su un’altura oltre la Borgata Soprana.
Da allora le storie e le leggende tramandate a parole nei racconti degli anziani, hanno lasciato nel ricordo delle generazioni segni affascinanti e commoventi come l’altura del Bric Blin che prende il nome da Belenos, divinità solare celtica venerata in tempi lontani e dove è ambientata la leggenda del Servan (l’uomo selvatico) al quale i carbonai volevano rubare il segreto del carbone pregiato ma che l’ingordigia e l’avidità degli uomini fecero fuggire prima che svelasse loro il prezioso segreto!!
Monasterolo, terra di leggende, tradizioni e stretti vicoli dove si respira la pace e la leggerezza di tempi lontani. Sentieri e lunghe passeggiate collegano le borgate a Viola san Gree’, Pamparato e i piccoli centri vicini. Il Percorso Sacro per esempio è un antico rito propiziatorio di buon raccolto e fertilità, una festa che durava giorni interi e i fedeli benedicevano il terreno andando da una chiesa all’altra (otto tra chiesette e cappelle), fino al Santuario di San Colombano, lungo i sentieri tra i boschi che ancora oggi si possono ripercorrere…
La Valle Casotto oggi è a forte vocazione turistica e le seconde case di turisti e stranieri sono sempre più numerose… con una crescita della domanda di Bed & Breakfast e sistemazioni per il pernotto e le vacanze.