… e perché non “tornare” a Frabosa Sottana? Per Casa e Bottega Turistica?
VENDESI intero fabbricato con pertinenze, cortile e giardino privati.
DUE appartamenti Trilocali
QUATTRO appartamento Bilocali
Garage, cantine, magazzini.
Frabosa Sottana è un Comune in Piemonte (Cuneo), in Valle Maudagna, con 1.611 abitanti e 37 kmq di colline, boschi e montagne.
La vocazione è prettamente turistica, dai 641 m.s.l.m. ai 2.280 m.s.l.m. della vetta del Mondolè con gli impianti sciistici del Comprensorio di Frabosa, del Mondolèski di Pratonevoso e Artesina.
Ma Frabosa non è solo sci: con la carta Etica della Montagna (un impegno della Regione Piemonte per lo sviluppo dei territori montani), con le Grotte del Caudano ed il Parco Avventure, il Salone del Libro della Montagna, l’Università del Mondolè, il Galà della Castagna d’Oro, la Salita dei Campioni (13 tornanti in salita percorsi più volte dal Giro d’Italia), sentieri, percorsi trekking e per e-bike… i residenti, le associazioni, stanno sviluppando progetti importanti per lo sviluppo economico del territorio. Ristoranti tipici, strutture turistico ricettive… sono la vera “carta vincente” del Comune.
Frabosa può essere l’occasione per la tua nuova vita in Montagna!
L’immobile è perfettamente ristrutturato, in ottime condizioni, attualmente locato per Locazioni Turistiche brevi.
Palazzina libera a 4 lati, su 4 livelli con 1.500 di terreno e cortile.
Posizione panoramica con ottima esposizione al sole. Quattro unità abitative e pertinenze (box magazzini e cantine).
L’immobile è abitabile ma necessita di lavori di efficientamento per migliorarne la classe energetica. Un appartamento è attualmente affittato ma libero per il rogito notarile.
PIANO TERRENO 2 autorimesse e cortile
PIANO PRIMO 2 appartamenti (un bilocale e un quattro locali)
PIANO SECONDO un appartamento con tre camere, sala, cucina e doppi servizi
PIANO MANSARSATO cellure
PIANO SEMINTERRATO appartamento bilocale e autorimessa
Appartamento all’ultimo piano su due livelli (quarto e quinto), con ascensore.
Quarto piano: ingresso, soggiorno, cucina, due camere e bagno. Due balconi panoramici.
Complessivamente 80 mq di superficie interna calpestabile.
Quinto piano: mansardato, due vani e servizio.
Complessivamente 44 mq di superficie interna calpestabile.
L’immobile è abitabile, il bagno è stato rifatto recentemente, con due split per la climatizzazione e per riscaldamento integrativo in cucina e camera.
Balconi con tende a movimento elettrico.
E’ possibile mantenere la cucina esistente, recente e con elettrodomestici perfettamente funzionanti.
A Roracco, frazione di Villanova Mondovì in zona rurale, in campagna.
La vecchia cascina è già stata ristrutturata (un pochino)… e si sviluppa su tre livelli:
al Piano Terreno, un garage, una taverna con forno a legna, un magazzino e una cucina, 95 mq
al Piato Primo, un soggiorno con caminetto, cucina, due camere e bagno. Un bel balcone panoramico, 70mq
al Piano Secondo, completamente da recuperare, il loggiato e il sottotetto, 70 mq.
La casa è grande e si possono ricavare 3 appartamenti, oppure una capiente abitazione di 235 mq complessivi.
L’intervento fatto finora è di conservazione delle volte a botte, in mattoni e intonacate, dei balconi in legno e dei bagni. Gli ambienti sono semplici ma l’affresco nel disimpegno è un segno della provenienza storica della cascina.
L’immobile è abitabile. Con una caldaia autonoma a gpl.
Il terreno in proprietà è di circa 3.500 mq, di fronte a casa.
Appartamento di 240 mq al secondo e terzo piano. In corso di ultimazione. Primo livello: salone, cucina, due camere, doppi servizi, terrazza e balcone Secondo livello: studio, due camere (possibile terzo servizio). Garage.
ASCENSORE INTERNO IN ALLOGGIO!!!
Cherasco è città storica, medioevale; vivace e con tante attività e manifestazioni. Il tratto di strada tra l’Arco del Belvedere e l’Arco di Porta Narzole è il Centro Storico, commerciale e turistico della città: qui, proprio dall’affaccio dell’Arco di Porta Narzole (1732), al secondo e terzo piano, è in vendita l’attico di 240 mq.
Su via Vittorio Emanuele, cinque finestre con uno scorcio verso l’Arco e l’altra aria interna, affaccia con la terrazza di 30 mq sui tetti del Centro Storico.
Distribuzione su due livelli, moderna, ampia… con due scale (da realizzare) che portano al secondo livello che affaccia luminoso sulla cucina e sulla sala.
Il piccolo terrazzino di 2,5mq del secondo livello è un belvedere strepitoso sulla città.
Potrai concordare con l’impresa i materiali di rifinitura: pavimenti, rivestimenti, tinte…
L’appartamento è ovviamente dotato delle migliori tecnologie costruttive: riscaldamento a pavimento, coibentazione dell’involucro, infissi a taglio termico per una efficace efficienza energetica.
E’ possibile beneficiare delle agevolazioni per le ristrutturazioni, comprando da impresa costruttrice.
La proprietà è un edificio Medioevale a torre, cioè stretto e alto, che svetta tra gli altri fabbricati… ad oggi è interamente da recuperare con porte interne da restaurare, armadi a muro, pavimenti in legno da pulire e lucidare per ridargli il giusto splendore storico, quadrotti in cotto nel solaio, soffitti a botte, solai in legno a vista.
Tra gli elementi principali, la scala interna (privata, dell’alloggio), che disimpegna la proprietà sui tre livelli, dall’ingresso al solaio.
Vista e affaccio sul Centro Storico.
Possibilità di ricavare due o più alloggi.
Possibilità di beneficiare delle Agevolazioni Fiscali.
Monasterolo è un piccolo centro situato in Valle Casotto in Provincia di Cuneo a 726 m.s.l.m. e conta 126 abitanti. In estate il paese diventa un interessante luogo di villeggiatura.
Dista 130 km da Genova, 100 km da Torino, 71 km da Savona e 41 km da Cuneo.
La proprietà che propongo in vendita è una casa indipendente con cortile e giardino privato.
Si sviluppa su tre livelli ed è possibile ricavare tre appartamenti.
Complessivamente sono circa 300 mq di ambienti abitabili e da recuperare.
Ben esposta al sole e con una splendida vista sulle colline e i boschi…
La storia di questo piccolo paese è lontana nei secoli e risale intorno all’anno mille quando dei frati Benedettini costruirono il Santuario di San Colombano su un’altura oltre la Borgata Soprana.
Da allora le storie e le leggende tramandate a parole nei racconti degli anziani, hanno lasciato nel ricordo delle generazioni segni affascinanti e commoventi come l’altura del Bric Blin che prende il nome da Belenos, divinità solare celtica venerata in tempi lontani e dove è ambientata la leggenda del Servan (l’uomo selvatico) al quale i carbonai volevano rubare il segreto del carbone pregiato ma che l’ingordigia e l’avidità degli uomini fecero fuggire prima che svelasse loro il prezioso segreto!!
Monasterolo, terra di leggende, tradizioni e stretti vicoli dove si respira la pace e la leggerezza di tempi lontani. Sentieri e lunghe passeggiate collegano le borgate a Viola san Gree’, Pamparato e i piccoli centri vicini. Il Percorso Sacro per esempio è un antico rito propiziatorio di buon raccolto e fertilità, una festa che durava giorni interi e i fedeli benedicevano il terreno andando da una chiesa all’altra (otto tra chiesette e cappelle), fino al Santuario di San Colombano, lungo i sentieri tra i boschi che ancora oggi si possono ripercorrere…
La Valle Casotto oggi è a forte vocazione turistica e le seconde case di turisti e stranieri sono sempre più numerose… con una crescita della domanda di Bed & Breakfast e sistemazioni per il pernotto e le vacanze.
A Torre Mondovì, Borgata Piazza, APPARTAMENTO da ristrutturare in palazzo storico:
PIANO TERRENO: 2 vani e giardino con cortile comune
PIANO PRIMO: cinque vani, bagno e balcone
Complessivamente 144 mq commerciali.
Possibilità di acquistare grossi appezzamenti di boschi a faggi e castagni.
Torre Piazza è un’antica borgata della Valle Corsaglia, risalente all’anno 1100 con palazzi storici, immersa tra boschi e paesaggi stupendi. Il Comune di Torre censisce 483 abitanti, un orto botanico, passeggiate turistiche al castello, alla Madonna del Pilone e alle Cappelle sparse nei fitti boschi del territorio: Sant’Elena a 716 metri di altitudine, San Gottardo, San Bernardo, San Giorgio e Sant’Antonio all’imbocco della Valle Casotto.
La trattoria da Franca è un buona meta enogastronomica per piatti locali tipici Piemontesi! La macelleria, il giornalaio, la tabaccheria, il bar… la panetteria e la Locanda della Società Operaia a Torre Piano, queste la essenziali e preziose attività che forniscono beni e servizi per la piccola comunità.
Torre Mondovì e le sue borgate sono luoghi per la seconda casa di vacanza in campagna ma ultimamente stanno rivivendo, per la scelta di giovani famiglie, una nuova destinazione di prime case e residenze.